il ministro sul palco della giornata delle professioni20 febbraio 2025 - 20 febbraio 2025, la Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato

Il Ministro Schillaci: “insieme alle Federazioni e ai Consigli Nazionali deli Ordini celebriamo le donne e gli uomini che, ogni giorno, contribuiscono a garantire il diritto alla salute degli italiani”. Grazie a chi si dedica con passione e sacrificio al benessere dei cittadini.

Immagine di un uomo che consulta un fascicolo20 febbraio 2025 - Programma Nazionale Equità nella Salute: online le Linee Guida per i beneficiari

Il documento fornisce indicazioni operative per la strategia di comunicazione che deve essere realizzata dai beneficiari dei progetti finanziati dalle risorse del Programma


Immagine a corredo21 febbraio 2025 - COVIDIEN LLC - LINEA DI FILTRAZIONE CO2 E LINEA DI CAMPIONAMENTO MICROSTREAM™
Linea di filtrazione CO2 e linea di campionamento Microstream™ - vedi fsn Tutti
Immagine a corredo20 febbraio 2025 - SCHIUMA SPRAY PARTY TIME - SCHIUMA SPRAY PARTY TIME
Paese d'origine: Cina
Immagine a corredo12 settembre 2024 - O PTITS OIGNONS - cuisine mobile par Thierry Leloup - Pesto a l'ail des ours
Paese d'origine: Francia
Immagine a corredo21 febbraio 2025 - Beillevaire - Morbier - kg 1,5
Richiamo per rischio microbiologico
Eventi epidemici all'estero12 febbraio 2025 - DISEASE OUTBREAK NEWS - MALATTIA DA VIRUS ZIKA ¿ INDIA_29gennaio2025
19 febbraio 2025 - Comunicato n.6
Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari, presentato il Rapporto 2024
13 febbraio 2025 - Comunicato n.5
La prevenzione è sempre una buona musica, a Sanremo si parla di salute
11 febbraio 2025 - Comunicato n.4
“La prevenzione in dieci note”, a Casa Sanremo talk con il Ministro Schillaci
In accordo con le indicazioni della Fieg (Federazione italiana editori giornali), a partire dal 2 gennaio 2013 l'accesso alla rassegna stampa è consentito solo agli utenti interni del Ministero della Salute.
La rassegna stampa del Ministero della Salute offre una selezione dei ritagli di testate giornalistiche nazionali e internazionali in edicola, web, radio e tv.
Oltre alla ricerca per data è possibile la ricerca per parola chiave.
Convegno Nazionale Malattie trasmesse da vettori: focus su febbre emorragica Crimea-Congo e encefalite da zecca
Roma, 27 febbraio 2025 - Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta 5
Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato
Roma, 20 febbraio 2025 -

Corsie Sistine, Complesso monumentale del Santo Spirito in Sassia, Roma. Diretta streaming dalle ore 10.30

Registro Nazionale degli impianti Protesici Mammari: un modello per la nuova governance sanitaria
Roma, 19 febbraio 2025 -

Ministero della Salute. Auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa1. L'evento è trasmesso in diretta streaming in italiano e  in diretta streaming in inglese sul sito internet e sui canali YouTube e Facebook del Ministero.

Un ragazzo e una ragazza che ascoltano musica“La prevenzione in dieci note”

La nuova campagna del Ministero della Salute per promuovere la prevenzione dei tumori parte da Casa Sanremo il 13 febbraio 2025

Campagna di sensibilizzazione "W la salute"

La campagna del Ministero della salute in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità finalizzata alla promozione della salute tra i più piccoli

Malattia renale cronica
È una malattia caratterizzata dall’alterazione delle funzioni del rene, molto diffusa e in progressiva espansione in tutto il mondo
Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA)
Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) non è solo un fenomeno sociale, ma è una vera e propria patologia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro
Sclerosi multipla
Nel mondo sono circa 2,2 milioni le persone affette da sclerosi multipla: 750.000 in Europa e oltre 122.000 in Italia