Il Ministro Schillaci: “insieme alle Federazioni e ai Consigli Nazionali deli Ordini celebriamo le donne e gli uomini che, ogni giorno, contribuiscono a garantire il diritto alla salute degli italiani”. Grazie a chi si dedica con passione e sacrificio al benessere dei cittadini.
Il documento fornisce indicazioni operative per la strategia di comunicazione che deve essere realizzata dai beneficiari dei progetti finanziati dalle risorse del Programma
Corsie Sistine, Complesso monumentale del Santo Spirito in Sassia, Roma. Diretta streaming dalle ore 10.30
Ministero della Salute. Auditorium Cosimo Piccinno, Lungotevere Ripa1. L'evento è trasmesso in diretta streaming in italiano e in diretta streaming in inglese sul sito internet e sui canali YouTube e Facebook del Ministero.
La nuova campagna del Ministero della Salute per promuovere la prevenzione dei tumori parte da Casa Sanremo il 13 febbraio 2025
La campagna del Ministero della salute in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità finalizzata alla promozione della salute tra i più piccoli