Home / Come attaccarlo al seno

Come attaccarlo al seno


immagine di un neonato attaccato al seno


Allattare è facile, ma nei primi giorni la mamma può avere bisogno di sapere cosa fare e, se necessario, di farsi aiutare. Prima di tutto è importante trovare una posizione comoda. La corretta posizione del bambino durante l’allattamento gli consentirà di poppare bene e di ricevere abbastanza latte, aiuterà  inoltre a evitare dolori ai capezzoli

Le posizioni corrette del bambino

La posizione del bambino

Puoi tenere il bambino in molti modi quando allatti. Qualsiasi posizione tu scelga, ecco alcuni consigli per aiutarlo a poppare bene:

  • tieni il bambino vicino a te
  • il suo volto deve essere di fronte al seno con testa, spalle e corpo allineati
  • il naso o il labbro superiore devono essere di fronte al capezzolo
  • il bambino deve poter raggiungere facilmente il seno senza bisogno di allungarsi o girarsi
  • ricorda sempre di avvicinare il piccolo verso il seno, non il contrario.

La posizione della mamma

Se sei seduta, assicurati che:

  • la schiena sia diritta e ben sostenuta
  • i piedi siano ben appoggiati, magari sopra uno sgabello
  • siano disponibili dei cuscini, utili per sostenere la tua schiena e le braccia o per tenere il bambino all’altezza del tuo seno.

È utile allattare sdraiata:

  • dopo un taglio cesareo
  • nei primi giorni successivi al parto
  • tutte le volte che ti senti particolarmente stanca.

Il momento della poppata

Clicca sulle immagini e leggi i consigli su come attaccare il bambino al seno:



Data di pubblicazione: 4 ottobre 2019 , ultimo aggiornamento 20 marzo 2024



Condividi


.